da Accademia Italiana Galateo | Mar 23, 2021 | Tavola |
Mangiare gli spaghetti: gli errori da evitare Siamo onesti: vedere gli spaghetti in menù di una cerimonia o, in generale, di un evento formale è fonte di una certa agitazione. Secondo il giornalista Vittorio Sabadin perfino la regina Elisabetta è intimorita dagli...
da Accademia Italiana Galateo | Mar 18, 2021 | Tavola |
Pillole di galateo: il lavadita Considerata scomoda, demodé e ormai caduta in disuso. Checché se ne dica la coppetta lavadita nel galateo è ancora una protagonista indiscussa nelle tavole in cui si prevede si servire pesce, crostacei o pietanze che possono essere...
da Accademia Italiana Galateo | Mar 15, 2021 | Tavola |
Perchè hai sempre mangiato gli asparagi nel modo sbagliato! Il motivo è scientifico Siamo in piena stagione di un ortaggio delizioso: l’asparago. Vi starete chiedendo: perché dedicare un articolo agli asparagi? Andiamo per gradi. L’asparago è un ortaggio particolare,...
da Accademia Italiana Galateo | Mar 13, 2021 | Tavola |
Pillole di galateo: il coltello Posto d’eccezione a tavola è destinato al coltello! Come sappiamo benissimo tutti (e chi non lo sa faccia finta di saperlo!), è posto a destra del piatto, con la lama verso l’interno, e dopo di esso, verso l’esterno, si posiziona il...
da Accademia Italiana Galateo | Mar 8, 2021 | Tavola |
Pillole di galateo: la forchetta La vecchia e amata forchetta detiene un posto d’eccezione nel galateo occidentale. Quando nasce la forchetta? La sua nascita risale all’epoca romana, quando il pugnale per infilzare venne ingentilito e reso più comodo con...
Commenti recenti