accademia italiana galateo
Centro Studi
Il Centro Studi nasce dall’esigenza creare un luogo di studio e di incontro per lo studio del Galateo nei suoi vari aspetti letterari declinati anche alle scienze sociali, storiche e comportamentali.
Un progetto di studio e ricerca che desidera fornire una panoramica e una comparazione sulla manualistica comportamentale e i galatei dal cinquecento ad oggi.
Le azioni
Le azioni integrate sono finalizzate allo sviluppo delle conoscenze e del reperimento del materiale bibliografico inerente il galateo fornendo servizi alle attività culturali e accademiche realizzate sul territorio italiano attraverso:
- catalogazione delle opere inerenti al galateo;
- organizzazione di seminari e incontri
- creazione di un database bibliografico tematico on line sul Galateo collegato con il catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale (OPAC-SBN) e banche dati internazionali;
- elaborazione di una metodologia di catalogazione che sarà pubblicata e descritta in un volume;
- sviluppo critico letterario, storico e storiografico del tema.
Tra le sue attività:
- Creazione della narrazione per gli oggetti del museo
- Attività di formazione e analisi storico-critica
- Attività di servizio alla persona e allo sviluppo della relazione e dell’autostima
- Ausilio al Museo per la creazione di visite alternative e attività didattica
- Consulenza storica
La Biblioteca
Collezione
Ad oggi la biblioteca è composta da 400 testi sulle buone maniere, sulla tavola, sulle arti decorative e sulle arti teatrali. I testi sono stati acquisiti grazie alle campagne di finanziamento e grazie alle donazioni di istituti museali e case editrice. Un ringraziamento speciale a Vallardi Editore, Artemide Edizioni e al Museo Internazione della Ceramica.
Attività
L’Accademia organizza numerose attività di studio e ricerca. tra cui il “book happening” presentazione online di libri e ricerca sui temi del galateo e delle buone maniere
Associati all’Accademia
I nostri testi sono consultabili su prenotazione da parte di tutti gli associati dell’Accademia Italiana Galateo, possono inoltre usufruire della biblioteca gli studenti del Corso di Alta Formazione in Galatei e Buone Maniere organizzato presso la Sapienza di Roma. Non è prevista attività di prestito, solo consolazione sul luogo.
Scrivici
Compila il form per ricevere informazioni o iscriverti ai nostri corsi.
Contatti
+39 06-64003500
+39 339-2623864
+39 334-8068122
info@accademiaitalianagalateo.it