da Accademia Italiana Galateo | Mag 13, 2021 | Tavola |
Pillole di galateo: sale e pepe Tavola Ecco uno dei nodi cruciali della tavola: il sale e il pepe. Ognuno dice la sua, per alcuni non è necessario metterli sulla tavola, per altri ha “diritto di cittadinanza” solo il sale. Insomma esistono molte teorie, ma qual è la...
da Accademia Italiana Galateo | Mag 13, 2021 | Tavola |
Pillole di galateo: il caffè Tavola Il rito italiano per eccellenza? Il caffè. Forse non lo sapevi ma l’etichetta ha influenzato la nostra quotidianità anche per quel che riguarda il consumo di caffè! Basta pensare al piattino: un puro formalismo, senza nessuna...
da Accademia Italiana Galateo | Apr 14, 2021 | Tavola |
Pillole di galateo: il cucchiaio Tavola Dopo aver parlato della forchetta è il momento di affrontare il suo nemico: il cucchiaio. Storia del cucchiaio Insieme al coltello, il cucchiaio è il primo strumento ad affermarsi nella cultura gastronomica: la sua forma...
da Accademia Italiana Galateo | Apr 3, 2021 | Storia e filosofia del Galateo |
Il galateo della tavola nell’antica Roma Storia e filosofia del Galateo L’importanza rivestita dal banchetto nell’antica Roma è testimoniata da numerose fonti che riportano alcune regole di buone maniere e regole di comportamento che anche gli antichi romani erano...
da Accademia Italiana Galateo | Mar 23, 2021 | Storia e filosofia del Galateo |
Galateo e buone maniere nell’antica grecia Storia e filosofia del Galateo Galateo nella storia: le buone maniere e l’ospitalità nell’antica Grecia Buone maniere e regole di comportamento sono da sempre alla base delle diverse comunità umane che si sono...
Commenti recenti