da Accademia Italiana Galateo | Mag 13, 2021 | Tavola |
Pillole di galateo: sale e pepe Ecco uno dei nodi cruciali della tavola: il sale e il pepe. Ognuno dice la sua, per alcuni non è necessario metterli sulla tavola, per altri ha “diritto di cittadinanza” solo il sale. Insomma esistono molte teorie, ma qual è la verità?...
da Accademia Italiana Galateo | Mag 13, 2021 | Tavola |
Pillole di galateo: il caffè Il rito italiano per eccellenza? Il caffè. Forse non lo sapevi ma l’etichetta ha influenzato la nostra quotidianità anche per quel che riguarda il consumo di caffè! Basta pensare al piattino: un puro formalismo, senza nessuna funzione...
da Accademia Italiana Galateo | Apr 14, 2021 | Tavola |
Pillole di galateo: il cucchiaio Dopo aver parlato della forchetta è il momento di affrontare il suo nemico: il cucchiaio. Storia del cucchiaio Insieme al coltello, il cucchiaio è il primo strumento ad affermarsi nella cultura gastronomica: la sua forma riprende la...
da Accademia Italiana Galateo | Mar 18, 2021 | Tavola |
Pillole di galateo: il lavadita Considerata scomoda, demodé e ormai caduta in disuso. Checché se ne dica la coppetta lavadita nel galateo è ancora una protagonista indiscussa nelle tavole in cui si prevede si servire pesce, crostacei o pietanze che possono essere...
da Accademia Italiana Galateo | Mar 13, 2021 | Tavola |
Pillole di galateo: il coltello Posto d’eccezione a tavola è destinato al coltello! Come sappiamo benissimo tutti (e chi non lo sa faccia finta di saperlo!), è posto a destra del piatto, con la lama verso l’interno, e dopo di esso, verso l’esterno, si posiziona il...
Commenti recenti